Le caratteristiche essenziali di Gboard non sono cambiate molto dal lancio avvenuto su iOS. C'è adesso un logo di Google sulla tastiera che consente di effettuare una ricerca sul motore di ricerca, ovunque ci si trovi nel sistema operativo. In questo modo è possibile condividere rapidamente i risultati, siano essi il punteggio di una partita o l'orario di chiusura di un locale, senza avere la necessità di uscire dall'applicazione che si sta utilizzando.
C'è anche la ricerca delle emoji integrata all'interno della tastiera, accessibile attraverso un'icona specifica, con la possibilità di cercare testualmente le singole emoji. Non manca la ricerca delle GIF, con cui inserire immagini animate all'interno delle varie conversazioni. L'aggiornamento include una serie di migliorie generiche alla tastiera, rintracciabili all'interno delle Impostazioni del dispositivo. Molto utile, fra le novità, l'opzione per attivare permanentemente la riga aggiuntiva dei numeri.
Viene introdotto il supporto per più di un linguaggio, dedicato agli utenti multi-lingue, in modo da ottenere correzioni e suggerimenti di scrittura su più lingue contemporaneamente. Gboard sostituirà definitivamente la vecchia Tastiera Google (Google Keyboard) ed è attualmente in fase di roll-out su tutti gli smartphone Android compatibili. Al momento in cui scriviamo non è tuttavia ancora stata inserita su Google Play Store, quindi l'unico modo per riceverla anzitempo è scaricarla da APKMirror (niente paura, il sito è affidabile).